Australia
Partner vendite
- Nome
- Mayo Hardware Pty Ltd.
- Website
- https://www.mayohardware.com.au
Responsabile nazionale ATG
- Nome
- Jason Sheerin
- jason@atg-glovesolutions.com
- Telefono
- +61 (0) 419 268 160
Domande frequenti
Can't find the answer you're looking for? Consulta la nostra pagina delle FAQ.Che cos'è LIQUItech®?
La barriera LIQUItech®, concepita per salvaguardarvi, è caratterizzata da una tecnologia di rivestimento all’avanguardia, esclusiva di ATG®, che fornisce rivestimenti leggeri e flessibili che vengono applicati a fodere a filo continuo, senza cuciture, ultrasottili e con diverse grammature. La combinazione tra rivestimento e tecnologie di lavorazione a filo continuo senza cuciture è in grado di fornire idrorepellenza, oltre che resistenza di basso o alto grado alle sostanze chimiche, garantendo al contempo un eccezionale livello di comfort che di solito non viene associato ai guanti con queste proprietà.
Come testate il livello al taglio di un guanto?
Solitamente, un campione viene sottoposto al taglio di una lama circolare che si muove avanti e indietro sotto un carico fisso. Il numero di giri compiuti dalla lama per tagliare il materiale determina il livello al taglio che viene assegnato.
Che cosa significa 18 aghi? Qual è lo spessore dei vostri guanti? È importante per me tenerne conto?
Il termine “aghi” si riferisce al processo di cucitura a filo continuo e alle conseguenti caratteristiche della fodera del guanto. In genere, maggiore è il numero di aghi e più fitto è il tessuto, ma il guanto è in genere anche più sottile. Ciò significa che i guanti a 18 aghi sono solitamente più sottili, con una fodera più spessa rispetto a un guanto a 15 aghi. Oltre agli aghi, vi sono tuttavia numerose altre caratteristiche e vantaggi che possono essere utili nella scelta di un guanto.
Il poliuretano non consente una presa migliore rispetto a MaxiDry®?
I prodotti in poliuretano a base di solventi possono avere caratteristiche di ottima presa in virtù dei solventi stessi, uno dei quali, il DMF, rientra tuttavia nella classifica delle sostanze ad alto rischio ai sensi della normativa REACH.